-917, il Cucco si approfondisce

28/10/2017, Grotta di Monte Cucco Dopo un mese dedicato al Corso di Introduzione alla Speleologia si torna finalmente a casa nostra," il Cucco". In questo 2017 ci siamo dedicati quasi esclusivamente al rilievo riportando la luce e dando una forma a quei posti già esplorati ma che non vengono frequentati da molti anni, sia per la loro difficoltà sia perchè sono zone disarmate. Questo fine settimana cavalcando l'onda della siccità decidiamo di tornare al Fondo Franco, probabilmente gli s...
Di più

Fluoresceina 2 – GSCAIPG 0

22/09/2017, Grotta di Monte Cucco. Giornata particolare questa visto che entriamo in grotta principalmente per festeggiare i 40 anni di Roberto ma sempre con l'obbiettivo ben stampato in mente, non una semplice girata ma un vero e proprio attacco alla Fluoresceina. L'appuntamento è insolito, venerdì ore 15:00 a Sigillo. Saremo in tre, io (Matteo), Roberto e Daniele. Tra chiacchiere e qualche problema con le batterie del trapano entreremo in grotta alle 17:45 e con buon passo raggiungiamo la c...
Di più

Regione Urbinate – Finito il ramo attivo

10/09/2017, Grotta di Monte Cucco. Vogliamo terminare il ramo attivo degli Urbinati prima che i flussi d'acqua tornino ad essere notevoli. Partiamo in tre, Matteo, Lorenzo e Lucia, il cielo è nero, le previsioni meteo per questa domenica di fine agosto sono pessime e la pioggia non tarda ad arrivare. A Pian di Monte pioggia fitta e vento forte sono l'accoglienza che ci riserva il Cucco, Lucia già poco convinta dalla partenza decide di non entrare e resta in macchina dandoci appuntamento nel t...
Di più

Regione Urbinate – Fondo Majimbù -780

20/08/2017, Grotta di Monte Cucco. Questo fine settimana decidiamo di approfittare della siccità estiva per portare avanti il rilievo del ramo attivo nella Regione Urbinate. Saremo in tre, Matteo, Lorenzo e Roberto. Come spesso accade tra ritardi, colazioni lunghe e chiacchiere varie entriamo in grotta tarda mattinata. Scendiamo rapidamente i pozzi che portano alla Regione Urbinate, da qui per Roberto si apre un mondo nuovo dato che è la prima volta che entra in questo ramo della grotta. Conti...
Di più

– 906

13/08/2017, Grotta di Monte Cucco. Potrebbe sembrare un semplice numero ma non è così. Questo è il risultato di un lavoro portato avanti da generazioni di speleologi provenienti da tutta Italia che nel 2011 hanno dato vita alla Regione del Cucco Libero e con essa la scoperta del nuovo fondo della grotta "I Briganti". Resta comunque indicativo in quanto il livello del sifone terminale varia a seconda delle stagioni e come al fondo Franco (-911) l'acqua può risalire per oltre 70 metri, ecco spie...
Di più

Meandrino

09/07/2017, Grotta di Monte Cucco. Decidiamo di tornare al Meandrino, tanto per fare un po di rilievo ma senza portare corde visto i numerosi fronti aperti tra rilievo ed esplorazioni. Saremo in tre, Matteo (io), Lucia e Stefano. Tutti molto curiosi di vedere come procede il temibile meandro che dai racconti non promette nulla di buono. Entriamo e rapidamente arriviamo alla fine dei Barbari, breve spuntino e montata la corda entriamo nel Meandrino, cercando i segni di passaggio per indi...
Di più

Gruppo, un anno dopo

09/07/2017. Grotta di Monte Cucco. Il gruppo, capitanato da Claudia che ci prende sotto le sue ali, è composto da molti "ritorni": Elisa e Filippo, prima grotta dopo la fine del corso, Simone e Simone (speleo spoletino che ha appena concluso il corso), freschi delle loro prime avventure. L'obiettivo è quello di riprendere (o migliorare) la familiarità con la corda, l'inizio promette bene: Elisa in ritardo come sempre e senza un guanto, mentre Filippo sfodera una delle sue migliori mise per il...
Di più

Gitzmo

08/07/2017, Grotta di Monte Cucco. Siamo in 3 . Come al solito la gente si tira indietro quando sente che vai oltre il baratro. Scopo della giornata è armare un piccolo traverso quasi in fondo al gitzmo per dare un occhiata oltre una finestra , nulla di nuovo, una corda tra l'inaffidabile ed il fradicio conduce da quella parte, però anche un altro traverso a rivelato delle sorprese carine. Appuntamento alle 9 a Sigillo. Siamo in 3 io Alfredo e Nadia , al bar mi faccio fare dei panini con...
Di più

Destinazione Corbara

26/06/2017, Lago di Corbara. Presenti in 4 io, Alessio(la barca è sua), Giulio e Pina. Giulio sarà determinante per la giornata. Aliamo la barca e iniziamo l'avvicinamento, attraversiamo prima il lago da sud a nord per poi virare verso est ed entrare nella gola, appena il motore va in temperatura andiamo sui 30 nodi, cominciamo a osservare un numero impressionante di falchi, sono falchi di palude rossicci e grossi tanto grossi. In ogni momento della giornata se alzavo la testa ne vedevo al...
Di più

Si avvicina il rilievo del lontano nuovo fondo

24-25/06/2017, Grotta di Monte Cucco. Poco riposo per tutti, come spesso accade la sera che precede un campo interno. La squadra rosa Nadia e Alessandra anticipano il ritiro delle chiavi e rapidamente tutti e 4 siamo davanti all'ingresso. Io e Matteo ci incamminiamo velocemente dopo qualche indicazione sui segnali da lasciarci per indicare ingresso e uscita dai cunicoli. Sacchi da campo fino al salone Canin, poi ci si alleggerisce per procedere snelli e veloci. Non è che ce la ricord...
Di più