Rilievo al Meandrino

13/12/2015, Grotta di Monte Cucco. E' giovedì sera e con Stefano decidiamo che il nostro nuovo obbiettivo di rilievo sarà il tanto temuto Meandrino. Sono elettrizzato da questa nuova sfida tanto che la notte prima praticamente non dormo, i racconti e le storie che vengono raccontate lo rendono uno dei posti più ostili e temuti del Cucco. All'ultimo si aggiunge anche il nostro presidente Felice, quindi dopo il solito appuntamento al bar di Ponte San Giovanni si parte in tre, altra sosta colazio...
Di più

Nuovi ed appassionati Speleo crescono

06/12/2015, Grotta del Monte Cucco. E mi ritrovo qui, a scrivere il mio primo resoconto a testimonianza di un'uscita speleo fatta in compagnia di altri cinque cari compagni di squadra, solo una piccola parte del molto più folto gruppo di nuovi amici regalatomi a compimento del mio corso di introduzione a questa fantastica disciplina che è la speleologia! Ebbene domenica scorsa si è andati al Monte Cucco per un cambio di corda di alcuni tratti ormai usurati. Direi ottimo motivo per andarsi ad...
Di più

Campo interno in Sala Agnese – Rilievo del Meandro “Fatte i cazzi tui”

5-6/12/2015, Grotta di Monte Cucco. E’ sabato mattina e sono le 7,30. Appuntamento a Ponte San Giovanni, siamo Lucia, Matteo, Lorenzo e ci uniremo a Nadia a Sigillo alle 8,30.Tra colazione, preparazione dei sacchi e del materiale e avvicinamento, siamo dentro verso le 11. Lucia e Nadia si avviano, mentre Lorenzo e Matteo si trattengono un po’ al Perugia per calibrare il distoX…; ci fermiamo ai Barbari per mangiare e mentre percorriamo la Burella, Matteo e Lorenzo ci raggiungono. Unico dat...
Di più

Folto gruppo al Cucco, con neve

28/11/2015, Grotta di Monte Cucco Si parte parte alle 8:00 dal Bella Napoli siamo un folto gruppo: Alessandro, Mario, Fabrizio, Margherita, Massimo, Moreno, Luca, Alfredo ed io :). Ci avviamo ed iniziamo a risalire con le macchine verso il Cucco. La neve è scesa copiosa durante la notte e lungo la strada troviamo davanti a noi lo spazzaneve, procediamo lentamente ma con la speranza di arrivare più su possibile....nulla lo spazzaneve si ferma c'è troppa neve!!! Decidiamo di parcheggiare e ...
Di più

Prosecuzione del rilievo alla Regione Italiana

15/11/2015, Grotta di Monte Cucco. Partecipanti: Lorenzo, Matteo e Nadia Arriviamo al parcheggio di pian di monte, la nebbia che ci ha accompagnato durante tutta la salita in macchina lotta con il sole che prova a diradarla, ma solo lasciando le auto e salendo un po’di quota  il panorama si apre ai nostri occhi, correnti di nuvole basse e compatte percorrono le vallate avvolgendo tutto in una calma ovattata, sopra spuntano le cime e il cielo ha ancora striature rosate, un vero spettacolo… ...
Di più

Inizio del rilievo alla Regione Italiana

08/11/2015, Grotta di Monte Cucco. Il corso di introduzione alla speleologia è finito e pure il raduno nazionale è finalmente passato, ora si può tornare in grotta ancora più carichi nel portare avanti il nostro obbiettivo principale, dare forma al vuoto che percorriamo ogni volta. La presentazione del nuovo rilievo in 3D al raduno è stato un successo con molta gente rimasta letteralmente a bocca aperta nel vedere il lavoro svolto, questa è la soddisfazione che ci ripaga dei grandi sacrifici ...
Di più

Una giornata di non-grotta

25/10/2015, Stazzema (LU). Dopo la giornata di grotta passata a fare la bellissima traversata Eolo-serpente, gita come di consueto alla cava della Henraux. Dopo la spiegazione di Felice su come funzionano le cave, qualcuno discute di appendere delle corde: Alfredo palpita, Moreno vuole fare qualche esercizio in vista della griglia di ingresso al SASU della settimana prossima, discutono di mettere su una teleferica. Io scendo al piano di sotto a vedere perché un mega-masso sia nero (è dipinto....
Di più

Uscita notturna al Corchia

24/10/2015, Antro del Corchia (LU). E’ sabato sera, stiamo cenando tutti dalla Piera dopo l’ultima uscita del 41° Corso di Introduzione alla Speleologia che si è concluso nella splendida cornice dell’Antro del Corchia e tra un brindos e l’altro si fa largo l’idea di fare il fondo del Corchia.  Inizialmente sono solo chiacchiere ma poco dopo l’idea si concretizza scoprendo che la via era stata armata, sguardo rapido al rilievo per avere una vaga idea di come si sviluppava la grotta e si...
Di più

Armo del Serpente in compagnia di qualche stella cadente

23/10/2015, Antro del Corchia (LU) Questo fine settimana si svolgerà all’Antro del Corchia l’uscita finale del 41° Corso Speleologico del GSCAIPG e come di consueto ci si ritrova in sede venerdì pomeriggio per raggiungere il paese di Levigliani (LU), dormire lì ed esser pronti la mattina seguente per l’uscita in grotta. Arrivati quasi tutti al paese, dopo un scambio di idee, si decide di andare ad armare l’uscita del Serpente in modo da non doverlo fare l’indomani mattina. La squadra d’armo è...
Di più

Armo e rilievo

17/10/2015, Voragine Boccanera (Monte Cucco). In vista dell'uscita del corso che porterà alcuni allievi alla Voragine del Boccanera decidiamo di avvantaggiarci con l'armo della grotta per essere più veloci la domenica mattina. Approfittando di questa uscita e visto il nutrito numero di partecipanti decidiamo che armeremo tutta la grotta così da poter effettuare il rilievo anche se, dopo le abbondanti piogge che hanno interessato la zona negli ultimi giorni, siamo timorosi che la parte attiva ...
Di più